Primavera: tempo di corsi di lingua!
06 marzo 2014
Con la primavera, riprendono i corsi di lingua finanziati dalla Legge 482/99 e organizzati, su mandato della Comunità Montana del Pinerolese, dalle associazioni cultuali locali: in previsione corsi di vario di livello di francese, corsi di cultura storica francofona e corsi di occitano (parlato e scritto).
I corsi di lingua francese, organizzati dalla Fondazione Centro Culturale Valdese in collaborazione con l’Associazione Amici della Scuola Latina, saranno così strutturati:
- Val Germanasca: a Pomaretto, Scuola Latina, via Balsiglia 103 – il lunedì dalle 20:45 alle 22:15 dal 3 marzo al 14 aprile 2014 per un totale di 10 h30: livello intermedio.
- Val Pellice a Torre Pellice, Centro culturale valdese, via Beckwith 3 – il lunedì dalle 17,30 alle 19:00 dal 3 marzo al 14 aprile 2014 per un totale di 10h30: livello base.
- Val Pellice a Torre Pellice, Centro culturale valdese, via Beckwith 3 – il martedì dalle 17:30 alle 19:00 dal 8 aprile al 20 maggio 2014 per un totale di 10h30: livello avanzato.
I corsi di occitano (scritto e parlato), organizzati dalla Fondazione Centro Culturale Valdese in collaborazione con l’Associazione Amici della Scuola Latina, dal titolo "Come parlo in Valle?", riprenderanno in Val Pellice il 12 marzo, e saranno così ripartiti:
- Val Pellice a Torre Pellice, Centro culturale valdese, via Beckwith 3 – il mercoledì dalle 18:00 alle 19:30, 8 lezioni dal 12 marzo al 30 aprile
- Val Germanasca a Pomaretto, Scuola Latina, via Balsiglia 103 - il martedì dalle 20:45 alle 22:15, 8 lezioni dal 18 marzo al 6 maggio
Per informazioni e iscrizioni ai corsi di lingua: Segreteria del Centro Culturale Valdese, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18, tel. 0121 93 21 79; mail .
Prosegue, infine, il ciclo di incontri culturali intitolati "Do we speak Français?", organizzati dall’Associazione Culturale La Valaddo in collaborazione con il Parco Alpi Cozie e volti ad approfondire le varie ragioni e le forme della francofonia nelle valli del pinerolese, con il seguente programma:
- Sabato 5 aprile: “Le nom en français: antroponimia francofona” a Casa Escartons di Pragelato, ore 20.45
- Sabato 3 maggio: “Il francese al tempo degli Escartons: uno sguardo sulla Val Susa” a Casa Escartons di Pragelato, ore 20.45
- Sabato 31 maggio: “ Piemontesi in Nouvelle France: il caso del Regiment Carignan-Salières” a Casa Escartons di Pragelato, ore 20.45
- Sabato 7 giugno: “Musiche e canti in francese”, in collaborazione con il Gruppo Corale Eiminal a Mentoulles, nel Salone Parrocchiale, ore 20.45
- Sabato 14 giugno: “Les endroits du français: toponomastica francofona” a Casa Escartons di Pragelato, ore 20.45
Per informazioni e per visionare gli atti degli incontri passati: Associazione Culturale La Valaddo, www.lavaladdo.it ; mail oppure