
Lingue Storiche Minoritarie: verso un progetto partecipato
16 marzo 2016
Entro il 30 aprile 2016 gli enti locali devono predisporre i nuovi progetti di tutela e valorizzazione delle lingue storiche minoritarie.
Nel territorio pinerolese sono presenti 2 delle lingue ammesse a tutela dalla L.482/99: l'Occitano ed il Francese; per l’annualità 2016 l’Unione Montana del Pinerolese presenterà come capofila il progetto per la lingua Francese, mentre l’Unione dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca farà la stessa cosa per quanto riguarda l’Occitano.
Nell'ottica di una progettazione partecipata, lo Sportello Linguistico Occitano Francese, ha creato un evento facebook (https://www.facebook.com/events/453658844833747/) per chiedere la collaborazione di tutti gli interessati a darci suggestioni, idee, proposte, etc. Questo evento è anche una occasione per porre ai cittadini domande o sondaggi sulle loro preferenze.
Naturalmente non sappiamo se sarà possibile prendere in considerazione tutte le istanze, ma riteniamo ugualmente che sia di fondamentale importanza condividere il momento progettuale con i destinatari delle attività culturali: i cittadini e le associazioni culturali.
Grazie per la vostra collaborazione!
Per info: sportellolinguisticopinerolese.it